Lettera di presentazione
L’abito nuziale.
Qualche giorno fa abbiamo letto nell’Eucarestia feriale la parabola, tratta dal vangelo di Matteo (Mt 22,1-14), degli invitati a nozze.
Il re preparato a puntino il banchetto manda i suoi servi a chiamare gli invitati: “… venite tutto è pronto!”. Questi per vari motivi e in malo modo declinarono l’invito. Il banchetto era pronto, la festa è da fare. Ed ecco il Re con grande meraviglia manda i suoi servi ad invitare tutti quelli che avrebbero trovato ai crocicchi delle strade, buoni e cattivi. E la sala si riempì. Di nuovo un colpo di scena. Il Re entrò per vedere i commensali e lì scorse un uomo che non indossava l’abito nuziale. Gli disse: “Amico, come mai sei entrato qui senza l’abito nuziale?”. Quello ammutolì.
Pensando al cammino di Chiesa, al mio cammino e a tutti voi che incrociamo nella catechesi e in tante altre occasioni, mi affascina il fatto di essere tutti incontrati ai crocicchi delle strade. Io di essermi lasciato incuriosire ed entusiasmare da quell’invito gratuito a partecipare al banchetto; di non essermi molto preoccupato dell’abito nuziale, che ho compreso da me indossato piano piano, nel tempo, con l’aiuto di molti, accogliendo l’invito e partecipando al banchetto nell’autentico spirito: il dono.
E’ cosi che vi suggerisco di guardare la ricca esperienza della catechesi, la quale ha come suo riferimento principale la comunità che si raccoglie al banchetto della domenica, l’Eucarestia. L’immagine dei crocicchi della strada, anticamera del banchetto, dei servi che invitano, mi scalda davvero il cuore. È luogo dove noi gente della strada a volte divertiti e pieni di energia, a volte sfilacciati, disorientati, stanchi e chiusi in noi stessi, veniamo incontrati e invitati. Molti di noi entrano al banchetto. Nella catechesi, piccoli e grandi, aiutiamoci nella carità ad indossare l’abito nuziale.
Buon cammino.
Don Alessandro
Il cammino sarà gesto d’inizio della catechesi domenica 21 settembre quando dopo l’Eucarestia celebrata alle ore 10.00 andremo a Longuelo per pranzare insieme e da lì salire in Città Alta in pellegrinaggio giubilare alla Cattedrale.
Incontri di catechesi per ragazzi
Iscrizioni
L’iscrizione avviene in due passaggi
- Compilazione del modulo d’iscrizione online
- Consegna del modulo privacy in segreteria con il pagamento entro venerdì 19 settembre 2025
- L’Iscrizione dovrà essere espletata entro venerdì 19 settembre. Essa sarà completa con la consegna a mano dei moduli firmati. Tale iscrizione servirà anche in vista della preparazione ai Sacramenti.
- L’offerta per la formazione catechistica è libera (anche se chiediamo indicativamente 20€). Contribuirà a sostenere diverse iniziative e momenti durante l’anno.
- Catechesi 2025/2026: informazioni e iscrizioneLettera di presentazione L’abito nuziale.Qualche giorno fa abbiamo letto nell’Eucarestia feriale la parabola, tratta dal vangelo di Matteo (Mt 22,1-14), degli invitati a nozze. Il re preparato a puntino il…